Come è possibile?

Semplice, il professionista ha il proprio sito internet con tutte le informazioni istituzionali del caso, con la classica presentazione del proprio studio ed i riferimenti con i contatti. Inoltre però, sul sito è sempre visibile il link "area riservata" che permette ai clienti dello studio di registrarsi (previa accettazione della registrazione da parte del commercialista) e visionare tutta la propria documentazione.

L’area riservata è dunque un archivio?

In questo caso si, l’area riservata è ‘anche‘ un archivio che permette di avere una cronologia con data e ora dell’inserimento del file ed inoltre permette al commercialista di verificare ‘se e quando’ il proprio cliente ha scaricato quella determinata documentazione (fatture, report, analisi, imposte ecc...).

Dunque stop alle mail continue e alle difficoltà di invio?

Proprio così, ogni cliente ha l’opportunità di avere una propria area dove ci sono tutti i propri documenti accessibili in qualsiasi momento. Le documentazioni sono sempre visibili senza ogni volta dover contattare lo studio o richiedere mail con allegati pesanti e difficoltà di invio quasi sempre all’ordine del giorno. Il risparmio di tempo è presto fatto. Inoltre viene garantita la massima trasparenza e l’ordine di documentazione del proprio lavoro.

Il cliente può inserire una propria documentazione?

Certamente, il cliente può inserire della documentazione ma assolutamente non può cancellare la documentazione inserita dal commercialista che rimane il massimo amministratore del sito internet.

Come posso personalizzare il mio sito?

E’ facilissimo, si ha a disposizione un pannello di controllo dal quale si può aggiornare il sito web in tutte le proprie sezioni. Oltretutto per la sezione ‘Attività’ è possibile inserire delle sottocategorie riguardanti magari aree specifiche della propria attività, ed apportare all’interno la contenutistica informativa che si ritiene più idonea.

Per inserire i file sull’area riservata, io commercialista devo connettermi al sito ogni volta?

Assolutamente no, l’applicativo che abbiamo ideato, genera una cartella denominata ‘SITO WEB’ sul proprio desktop del computer sul quale sono racchiuse tutte le singole cartelle, ognuna dedicata ad un cliente ed ordinata per nome o per partita iva a vostra preferenza. In questo modo per trasferire dei documenti è sufficiente trascinarlo da una cartella all’altra del desktop ed automaticamente quel file si posiziona nell’area privata di quell’utente. Ogni 5 secondi la cartella si sincronizza in automatico, legge gli aggiornamenti e li salva.

Funziona anche come archiviazione dati dunque?

Certo, ogni dato viene salvato su un server e rimane sempre appoggiato sulla propria area riservata a meno di cancellazioni dal ‘lato amministratore’.

I dati sono riservati?

Assolutamente si, l’utente non ha possibilità di vedere alcun documento al di fuori della propria area riservata. Tutto è protetto da personali codici di accesso.

Il sito con il software sono vincolati ad un abbonamento?

Il sito internet ed il software di gestione sono a disposizione del commercialista fino all’effettivo pagamento dell’abbonamento. Il ritardo nel pagamento comporta una sospensione del servizio per un massimo di 90 giorni. Dopo tale date vengono cancellati tutti i dati sviluppati.

Scarica la brochure di Commercialistamoderno